Teatro

Nuova rassegna di Cabaret: Si apre con "Er Modifica"

Nuova rassegna di Cabaret: Si apre con "Er Modifica"

Il nuovissimo punto di riferimento della comicità a San Benedetto del Tronto si chiama M.CAFFÈ. In una meravigliosa cornice inaugurata lo scorso 6 marzo, sulla scia dei grandi successi riscossi dalle ormai innumerevoli trasmissioni televisive dedicate a questo genere di spettacolo apprezzatissimo dal pubblico italiano, parte un cartellone di appuntamenti di altissimo livello e assolutamente da non perdere. L'obiettivo è quello di condurre il pubblico dell'M.CAFFÈ in un viaggio attraverso ogni differente espressione di comicità. Ciascun ospite inserito nel calendario degli appuntamenti che si susseguiranno ogni venerdì con cadenza settimanale, presenterà infatti uno spettacolo diverso nei contenuti e nello stile regalando ogni volta al pubblico una nuova chiave di lettura del cosiddetto "teatro di piccolo palcoscenico". Si parte domani 26 marzo e per una grande apertura di rassegna uno tra i comici più amati dal pubblico marchigiano. Infatti all'M.CAFFÈ… M. come "Modifica"! Stiamo naturalmente parlando di Roberto Ranelli. È uno tra i comici più apprezzati della fertile scuola romana, applaudito in ogni regione per la sua espressività e per la serie infinita di battute mai scontate. Il suo personaggio più famoso, "Er Modifica", il tossico di borgata, nato nel 1980 sul palco dello storico teatro cabaret Alfellini, è ancora richiestissimo e continua a divertire distribuendo pillole di saggezza popolare, disquisendo su tutti e su tutto. Tra gli spettacoli teatrali che lo hanno visto protagonista ricordiamo Il Grande Sfracello, parodia teatrale della più discussa e seguita trasmissione televisiva degli ultimi anni, un lavoro che è stato campione d'incassi a Roma e in molti dei più grandi teatri d'Italia. Altra fatica teatrale, la commedia comica Stagni d'Ansia interpretata insieme a Stefano Fabrizi e Carmine Faraco. Dopo Finalmente er 2000 e Quarke, Roberto Ranelli, si presenta quest'anno con uno spettacolo ancora più ricco, con qualche notizia piccante ed un occhio attento alla qualità della vita, alle nuove tecnologie che dovrebbero farci vivere meglio, i prodotti che fanno tutto, puliscono tutto, "te succhiano tutto" ma che, alla fine, fanno star meglio soltanto chi queste "nuove tecnologie" le vende. Il titolo dello spettacolo è Ranelli d'Italia e non a caso il tema dominante è proprio la nostra Italia e le manie quotidiane degli Italiani. Un lungo monologo dove gli argomenti si susseguono incalzanti. Capacità di improvvisazione e semplicità di linguaggio, esilaranti sketch, canzoni e poesie sono gli ingredienti di un mix che rende la comicità di Roberto Ranelli pura, originale e di piacevole intrattenimento che oltre a divertire riesce anche a far riflettere il sempre numeroso pubblico che assiste ai suoi spettacoli.